L'evento ha come tema principale quello dell’otturazione canalare nell'ambito della moderna Endodonzia. Nella prima parte dell’incontro si affronterà la tecnica più convenzionale della compattazione verticale della guttaperca calda secondo Schilder, evidenziando come questa tecnica abbia permesso e continui a consentire otturazioni canalari di alta qualità e mostrando come nel tempo abbia garantito risultati eccellenti in termine di outcome clinico. Successivamente, sarà esaminato un approccio più conservativo al trattamento endodontico, con particolare enfasi sulle tecniche carrier-based e sul loro ruolo nell'ottimizzazione dei risultati clinici e nella preservazione della struttura dentale. Infine, si esplorerà l'evoluzione dei cementi bioceramici, partendo dalla ricerca scientifica per poi giungere alla pratica clinica, analizzando le evidenze attuali e le implicazioni per la gestione clinica dei trattamenti endodontici. Questo evento offre l’opportunità di approfondire la comprensione di concetti chiave e di integrare le nuove conoscenze nella pratica quotidiana, con l'obiettivo di migliorare l'efficacia e la qualità dei trattamenti endodontici.